I risultati dei miei atleti sono il frutto di un lavoro sviluppato ed affinato in anni di studio e pratica continuativa
Marzo 2024 (foto sx) l’inizio della fase di preparazione ad un peso corporeo di 78 kg, Ottobre 2024 (foto dx) estrapolata dalla routine di gara portata ai campionati nazionali NBFI, ad un peso corporeo di 67.5 kg.
Nino aveva precedentemente affrontato una fase di Bulk di oltre due anni, investendo il tempo necessario per poter ulteriormente fare il salto di qualità nella stagione agonistica da poco conclusasi.
🥇 Campione nazionale cat. Bodybuilding short + vincitore del titolo “best bodybuilding poser” in @nbfi_italy.
Un risultato incredibilmente soddisfacente del quale siamo molto fieri ed orgogliosi.
Ora l’obiettivo a breve termine è quello di rientrare in fisiologia nei giusti tempi, per poi intraprendere una lunga fase di costruzione atta ad un ulteriore upgrade
Con Alessio la collaborazione è nata ad inizio luglio 2019, dopo un secondo posto alla gara di se- lezione per il campionato italiano tenutasi i primi di giugno 2019 a Cornaredo, nella categoria Men’s Physique Tall, federazione WNBF Italy. Alessio mi contattò ad inizio luglio per essere seguito da lì fino al campionato italiano che si sa- rebbe svolto ad ottobre.
Quella di sinistra era la forma fisica di Alessio nella gara di selezione a Cornaredo.
Appare evidente il fatto che Alessio abbia delle potenzialità deci samente fuori dal comune.
Volumi muscolari ed un V-Shape fenomenali, mancava il giusto grado di condizionamento per poter presentarsi sul palco al meglio.
Quando venne da me con l’obiettivo di raggiungere una condizione superiore per i campionati italiani, Alessio era reduce da una tipologia di programma- zione che ritenevo andasse rivista in maniera abbastanza netta.
Non vi riporto nello specifico gli allenamenti e i parametri nutrizionali seguiti fino a quel momento, da quando aveva iniziato la preparazione mesi prima.
Per riassumere a grandi linee, si allenava 5 giorni a settimana con stimoli prettamente lattacidi tra- mite esercizi al più monoarticolari o ai macchinari, serie portate sempre a cedimento, con qual- che accenno di lavoro sui multiarticolari.
Alimentazione molto povera dal punto di vista glucidico, con un alto tenore proteico (2.8 g/kg) e un moderato apporto lipidico.
Il monte calorico settimanale si aggirava sulle 2000-2100 kcal, e il peso gara di Alessio era di 91 kg; parliamo quindi di 22-23 kcal/kg.
Cosa abbiamo cambiato per raggiungere la forma fisica portata ai mondiali WNBF (foto a dx) dopo aver vinto la PRO CARD?
Puoi trovare il percorso dettagliato di Alessio all’interno del mio libro “Natural Bodybuilding
Con Francesca la collaborazione partì a Gennaio 2018 (foto sx), evolvendosi in maniera talmente incredibile da permetterle di vincere una procard e partecipare ai campionati mondiali WNBF a novembre dell’anno successivo (foto dx).
Come è stato possibile ciò? Puoi trovare il percorso dettagliato di Francesca all’interno del mio libro “Natural Bodybuilding”
Con Lorenzo la collaborazione partì ad aprile 2018 (foto di sx), evolvendosi in maniera talmente positiva da permettergli di diventare atleta professionista nel circuito di natural bodybuilding, vincendo la PROCARD al campionato italiano FCFN, e partecipando successivamente ai campionati mondiali DFAC (foto dx).
Come è stato possibile ottenere questo risultato? Puoi trovare il percorso dettagliato di Lorenzo all’interno del mio libro “Natural Bodybuilding”
Con Giuseppe il percorso ha preso il via a Maggio 2019 (foto di sx), evolvendosi in maniera stupefacente, fino all’ottenimento di un secondo posto al campionato nazionale WNBF ITALY.
Quali sono state le logiche di programmazione e gli aggiustamenti messi in campo durante i mesi che hanno portato Giuseppe a raggiungere la sua miglior forma (foto di dx)?
Puoi trovare il percorso dettagliato di Giuseppe all’interno del mio libro “Natural Bodybuilding”
Due anni di tempo per stravolgere completamente la composizione corporea ma anche il mindset che ruota attorno a questa disciplina, perché forse di sport non si può parlare ma di disciplina si.
Dall’avere qualche anno di allenamento con i pesi alle spalle (5 per l’esattezza), fatto in maniera abbozzata e largamente ottimizzabile, ad esordire sul palco di gara con due primi posti su tre gare disputate.
Da ottobre 2019 (inizio) a luglio 2020 abbiamo sviluppato una fase di bulk costante che ha portato Lucrezia ad esplodere letteralmente dal punto di vista muscolare e prestativo in palestra (come sempre le due cose sono strettamente interconnesse).
Con stimoli progressivi in allenamento e senza alcun timore di stare in ipercalorica protratta (cosa non sempre accettata o ben tollerata dalle ragazze), ad ogni report constatavo quanto Lucrezia stesse ottimizzando i suoi guadagni muscolari.
Ci prendiamo quindi settimane da metà Luglio (quindi dopo 10 mesi di ipercalorica controllata non 10 settimane…) a fine Agosto per fare un minicut prima di tornare a spingere sull’acceleratore fino a febbraio 2021 quando Lucrezia mi dà conferma del fatto che avrebbe voluto iniziare la preparazione per le gare di quell’anno.
Terminiamo ufficialmente la fase di bulk a febbraio, ad un peso corporeo di 72.5 kg dai 62.5 kg di partenza (10 kg in più in circa un anno e mezzo), e credetemi se vi dico che Lucrezia era letteralmente esplosa muscolarmente, con inevitabili accumuli anche di grasso corporeo che in relazione però ai guadagni muscolari ottenuti erano in rapporto assolutamente accettabili.
9 mesi di preparazione di cui soprattutto gli ultimi due davvero sudatissimi, per arrivare alla condizione fisica delle foto di destra ad un peso corporeo di 60 kg.
Ecco i risultati di gara conseguiti da Lucrezia nella stagione agonistica 2021:
Primo posto selezione WNBF ITALY Cat. Figure tall
Primo posto selezione FCFN Cat. Figure tall
Quarto posto campionato nazionale FCFN
Francesca aveva definito un obiettivo chiaro nella sua testa, ovvero quello di salire in futuro su un palco di gara.
Eravamo oggettivamente molto distanti da tutto ciò, ma la tenacia ed il rigore di Francesca, sono riusciti a distanza di quattro anni a generare il risultato osservabile nelle foto di dx.
Per ottenere tale risultato, Francesca ha passato la maggior parte di questi quattro anni SENZA stare in ipocalorica, abbracciando la filosofia che ho provato da subito ad inculcarle, filosofia che pone sul piedistallo la programmazione sul LUNGO periodo, nella quale si attraversano fasi e momenti dove non ci si vede e sente come si vorrebbe, consapevoli però che tutto fa parte di un iter atto all’ottenimento di riscontri fisici diversamente non raggiungibili.
Più che limiti fisiologici la maggior parte delle volte sono quelli psicologici a fare da padrone, ma Francesca è senza dubbio riuscita ad abbatterli, abbracciando la mentalità da vera ATLETA.
Cambiamenti di tale entità non sono frutto nè del caso nè della genetica elitaria, dietro a tutto ciò risiede una programmazione curata minuziosamente ed una persona dall’altra parte che ha una voglia di mettersi in gioco e di farsi veramente il mazzo decisamente sopra la media.
Questi sono stati i risultati di gara ottenuti da Francesca nella stagione agonistica 2023:
Selezioni FCFN cat. Figure tall – secondo posto
Campionato nazionale FCFN cat. Figure tall – primo posto + secondo posto all’assoluto
Francesca aveva definito un obiettivo chiaro nella sua testa, ovvero quello di salire in futuro su un palco di gara.
Eravamo oggettivamente molto distanti da tutto ciò, ma la tenacia ed il rigore di Francesca, sono riusciti a distanza di quattro anni a generare il risultato osservabile nelle foto di dx.
Per ottenere tale risultato, Francesca ha passato la maggior parte di questi quattro anni SENZA stare in ipocalorica, abbracciando la filosofia che ho provato da subito ad inculcarle, filosofia che pone sul piedistallo la programmazione sul LUNGO periodo, nella quale si attraversano fasi e momenti dove non ci si vede e sente come si vorrebbe, consapevoli però che tutto fa parte di un iter atto all’ottenimento di riscontri fisici diversamente non raggiungibili.
Più che limiti fisiologici la maggior parte delle volte sono quelli psicologici a fare da padrone, ma Francesca è senza dubbio riuscita ad abbatterli, abbracciando la mentalità da vera ATLETA.
Cambiamenti di tale entità non sono frutto nè del caso nè della genetica elitaria, dietro a tutto ciò risiede una programmazione curata minuziosamente ed una persona dall’altra parte che ha una voglia di mettersi in gioco e di farsi veramente il mazzo decisamente sopra la media.
Questi sono stati i risultati di gara ottenuti da Francesca nella stagione agonistica 2023:
Selezioni FCFN cat. Figure tall – secondo posto
Campionato nazionale FCFN cat. Figure tall – primo posto + secondo posto all’assoluto